Domande frequenti
La mattina presto ci sono le condizioni migliori per il volo in mongolfiera. L’aria è più stabile e fresca dalla notte, durante il giorno il calore del sole riflette dal terreno e riscalda l’aria sovrastante causando attività termica, bolle e colonne d’aria ascensionale che causano instabilità e rendono il volo meno sicuro e difficile il preciso controllo della quota della mongolfiera.
Voliamo tutto l’anno e quasi ogni giorno condizioni meteo permettendo. Voliamo quasi esclusivamente la mattina presto all’alba, con variazioni in base alla stagione dell’anno.
Il volo in mongolfiera con noi, il tempo effettivo di volo è di circa 1 ora a seconda delle condizioni del vento e dei campi d’atterraggio. Tutto il tour dura circa 2 – 3 ore.
Il nostro luogo di decollo usuale è situato nel Chianti vicino a San Casciano in Val di Pesa a pochi chilometri da Firenze. Comodamente raggiungibile dalla superstrada Firenze – Siena. Abbiamo molti campi di decollo presso Firenze, nel Chianti e a Siena e Lucca. Abbiamo basi anche in altre parti d’Italia.
La mongolfiera viaggia con le correnti del vento e non sappiamo esattamente dove voleremo e dove atterreremo.. Questo è parte della magia della mongolfiera e ogni volo è una piccola avventura. Il pilota verso la fine del volo individuerà un campo idoneo all’Atterraggio, e l’equipaggio di terra arriva con la macchina 4×4 con rimorchio per la mongolfiera.
Qualche volta quando la visibilità è particolarmente buona saliamo anche a 4-5000 piedi, tenendo conto di ev. Restrizioni dello spazio aereo. Quando voliamo vicino a Firenze la vicinanza dell’aeroporto ci impone di non salire sopra 2500 piedi. Comunque anche a bassa quota la vista è magnifica, e volare molto bassi e sfiorare le cime degli alberi è una magia che si può fare solo con la mongolfiera.
La mongolfiera non ha timone e viaggia on le correnti del vento. Quindi la distanza orizzontale percorsa durante il volo dipende unicamente dalla velocità dl vento. Il pilota controlla con precisione la salita e discesa del pallone, mentre la distanza è data dal vento. Alcuni giorni viaggiamo tanti chilometri altri giorni solo una piccola distanza, magari ad alta quota..
La navicella (cesta) della mongolfiera non ha ruote.. Quindi qualche volta se ce vento al suolo la navicella quando atterra al suolo può inclinarsi ed essere trascinata per qualche metro fino a fermarsi. Questo è perfettamente normale, anzi è per molti la parte più divertente del volo. Le navicelle delle mongolfiere sono progettate per sicurezza e comfort all atterraggio e sarete istruiti dal pilota su come comportarvi per l’atterraggio.
Consigliamo scarpe comode senza tacchi (tacchi alti non sono ammessi a bordo)scarpe sportive adatte per una camminata nei campi.. vestiti a strati, può essere fresca la mattina presto in campagna. Durante il volo la temperatura è uguale a quella al suolo. In generale vestiti casual adatti per una ‘scampagnata’.
Certamente dovete portare la macchina fotografica, la mongolfiera è un mezzo volante perfetto per la fotografia aerea. In ogni caso le macchine fotografiche salgono a bordo a vostro rischio e pericolo.
Abbiamo una grande flotta di mongolfiere di varie misure che portano da 4 a 18 passeggeri. Le navicelle più grandi sono suddivise in scomparti per 2/3 o 4/5 persone per una migliore distribuzione di peso e spazio. Il pilota si troverà in uno scomparto centrale o laterale a se. Abbiamo anche mongolfiere più piccole che portano 2 passeggeri con il pilota per i voli esclusivi privati.
Bambini dovrebbero essere alti abbastanza da poter veder oltre il bordo della navicella e accompagnati da un parente. Passeggeri devono essere fisicamente abbastanza agili e in grado di scavalcare il bordo della navicella (con gli appositi ‘scalini’) per salire a bordo, stare in piedi per circa un ora durante il volo. I passeggeri non devono avere una condizione di cattiva salute che possa essere aggravata dall’ esperienza di volo in mongolfiera, o da un atterraggio brusco. Se incerti, raccomandiamo di chiedere al medico di fiducia. Donne in Stato di gravidanza e persone che hanno subito un Intervento chirurgico di recente non potranno volare. Persone con un peso corporeo di oltre 110 Kg. devono avvisarci, questo è un requisito di sicurezza.
L’aerostatica è un attività molto sicura e adatta a tutti, basti pensare alla semplicità del mezzo e alla gentilezza con cui vola. Lavoriamo quotidianamente affinché il volo in mongolfiera rimanga uno sport assolutamente sicuro. Balloon Team Italia è un Operatore aereo Autorizzato e Certificato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ENAC per il Trasporto Pubblico Passeggeri e Lavoro aereo. Siamo affiliati con la BBAC British Balloon and Airship Club. I nostri piloti sono professionisti esperti con molte ore di volo e grandissima esperienza e passione per il volo, e frequentano regolarmente corsi di aggiornamento e training. La nostra azienda ha un impeccabile storico nella sicurezza ed utilizza esclusivamente aerostati ed equipaggiamenti dei migliori costruttori sul mercato, regolarmente ispezionati dall’azienda esterna CAMO -Continuing Airworthiness Management Organization secondo le direttive EASA – European Aviation Safety Agency Standards. La nostra flotta è coperta da assicurazioni aeronautiche secondo la norma di legge, da Generali e Allianz Global Corporate. Offriamo un servizio impeccabile e grande attenzione al dettaglio con costante focus sulla sicurezza e la soddisfazione e comfort dei nostri clienti.
La nostra flotta è coperta da assicurazioni aeronautiche secondo la norma di legge, da Generali e Allianz Global Corporate.
Il volo in mongolfiera dipende molto dalle condizioni meteo e qualche volta succede che il pilota debba cancellare il volo perché le condizioni non sono idonee; Per esempio vento troppo forte, poca visibilità (nebbia/foschia) oppure attività temporalesca, pioggia e anche allagamento dei campi (decollo e atterraggio). Il pilota decide sempre anche in base alle previsioni meteorologiche più aggiornate disponibili. Qualche volta le condizioni sul campo sono diverse da quelle previste, il Pilota ha sempre la sicurezza al primo posto e non esiterà di cancellare il volo se le condizioni non sono buone. La decisione di volo spetta unicamente al pilota in comando.
Se il volo viene cancellato per cattivo tempo o altri motivi di forza maggiore, verrà concordata un’altra data per il vostro volo. Non vi è alcun costo aggiuntivo.
Volare in Mongolfiera a Lucca
Scrivici
© 2023 Tuscany Ballooning, p.iva 06610130483. San Casciano in Val di Pesa, Firenze, Italy.